BIO-BIBLIOGRAFIA


LE OPERE

Il segreto della dea







Marco Rossi


Marco Rossi

     Marco Rossi ha collaborato alle pagine culturali di quotidiani come “Roma” di Napoli, “Il Secolo d’Italia” di Roma, “La Gazzetta Ticinese” di Lugano e “Electomagazine”; di periodici come “Il Borghese”, “Intervento”, “La Torre”, “Futurismo Oggi”, “Candido”, “Diorama Letterario”, “Parsifal”, “Pagine Libere”, “Antologia Viesseux”, “Koiné”, “Letteratura-Tradizione”, “Fuoco”. Si è occupato soprattutto di ricerche storiche sui legami tra la cultura esoterica del Ventesimo secolo e la storia politica, artistica e letteraria italiana; pubblicando articoli e saggi sulle riviste “Storia Contemporanea”, “Theosophical History”, “Quaderni Radicali”, “La Destra”, “Arthos”, “La Rosa di Paracelso”.
     Ha pubblicato: Leggende a Primavera (1982); Lascia che sanguini: The Rolling Stones - Contestazione e crisi giovanile attraverso la musica (1983); La Conquista della terra di nessuno (1995); Battisti-Mogol tradizione spirituale ed esoterismo (2005, 2006, 2008); Esoterismo e razzismo spirituale (2007), Sintesi di storia d’Italia politicamente scorretta (2020), La grande finanza e l’Occidente (2022), Volando intorno alla Tradizione - Lucio Battisti fra musica ed esoterismo (2024).



Iscriviti alla nostra