TABULA FATI

Catalogo



COLLANA

A lume spento



L'AUTORE

Bio-Bibliografia



LE OPERE

Storia. Poema visionistico, itinerale, nazionale







Vinicio Zappacosta

STORIA

Poema visionistico, itinerale, nazionale


Storia. Poema visionistico, itinerale, nazionale

     Nell’epoca attuale, dogmaticamente votata al modernismo tecnologico e al finto progresso economico autoreferenziale, un’opera che ridà voce al passato può apparire fuori luogo e improponibile. A maggior ragione se resa in versi. Eppure il confronto con la “Storia” è ineludibile: essa è lo scrigno che custodisce i valori fondanti, più alti e nobili dell’umanità e dell’umanesimo.
     Questo volume, con la sua impronta classicheggiante, guarda a ciò che eravamo, e lo fa raccontando un viaggio visionistico attraverso i perenni tesori italiani del mito, della bellezza, dell’arte, prospettati come risvolti definitivi dell’esperienza umana. Ode dopo ode il lettore ripercorrerà, seguendo una descrizione non banale ed epica, i passaggi icastici della nascita e dell’evoluzione del patrimonio culturale e ideale d’Italia, dalle origini fino ai giorni nostri; incontrerà i campioni artefici di tanta bellezza e con essi si troverà a viaggiare avventurosamente attraverso scenari imprecisati e inesplorati, come fosse un moderno Giasone in compagnia dei suoi Argonauti.


[ISBN-979-12-5988-362-9]

Pagg. 308 - € 20,00



Procedi all'acquisto


Iscriviti alla nostra