Il personaggio femminile
nella narrativa di Laudomia Bonanni
È un corpo a corpo che la scrittrice e critico letterario, Patrizia Tocci dedica a un'altra scrittrice, molto amata e ancora un po’ troppo dimenticata, Laudomia Bonanni (L’Aquila,1907 - Roma, 2002) anche se ci sono state, finalmente in questi ultimi anni, alcune pubblicazioni e riedizioni che hanno riacceso l’interesse.
L’Autrice, riprendendo alcune suggestioni già evidenziate in alcuni articoli precedenti e iniziative culturali, incentra questo saggio sull’analisi dei personaggi femminili della narrativa bonanniana: Linda, Anna Falone, La Rossa. Nel contempo sottolinea taluni aspetti biografici della scrittrice aquilana con l’intento di restituirle lo spessore e l’importanza che merita nel panorama letterario del secondo Novecento italiano.
Un libro quindi tutto al femminile che riflette la modernità delle tematiche bonanniane: dalla cronaca nera al romanzo psicologico, dalla narrazione storica e introspettiva memoriale fino a un excursus biografico e antropologico che attesta il legame inscindibile tra la creazione narrativa e il territorio di origine.