Edizioni Solfanelli

Catalogo



COLLANA

Micromegas



L'AUTORE

Bio-Bibliografia



LE OPERE

True crime







Michela Naccarella

TRUE CRIME

Da Jack lo Squartatore a Jeffrey Dahmer


True crime

     La violenza è da sempre radicata nella società, ma oggi più che mai è sotto i riflettori dei mass-media. I true crime podcast e le serie Tv prediligono infatti le storie di omicidi, abusi e aggressioni, facendo soprattutto leva sui dettagli più macabri e sull’aspetto sensazionale, in modo da assoggettare il pubblico alle loro logiche voyeuristiche.
     La conseguenza di tale modus operandi è l’assottigliamento della linea fra realtà e intrattenimento. La violenza, cioè, è insieme il riflesso della società e una forma di spettacolo.
     Attraverso analisi approfondite su delitti che ancora fanno tremare le coscienze, poiché irrisolti (si pensi a Jack lo squartatore, Robert Durst, Elisa Lam) e alle discussioni sul tema della cosiddetta “morte addomesticata” (la nascita dei Death Cafè), l’Autrice rivela i meccanismi che ci spingono a cercare il sensazionalismo e il morboso, ci invita a riflettere sulla nostra ossessione per la violenza, sui modi attraverso cui gli strumenti massmediatici la rappresentano e la manipolano e le ripercussioni che ha su ciascuno di noi.
     È un viaggio buio nei meandri della psiche collettiva per giungere a una verità scomoda e inquietante.



[ISBN-978-88-3305-604-3]

Pagg. 142 - € 12,00

Procedi all'acquisto